ISCRIZIONI
le iscrizioni primo anno della scuola superiore PARTono DALLE ORE 8:00 DEL 04 GEN 2022 SINO ALLE 20:00 DEL 28 GEN 2022. é NECESSARIO DISPORRE DELLO SPID
CODICE MECCANOGRAFICO DELLA SCUOLA: RMTF010006
AVVISO DA LEGGERE INVIATO A TUTTI I GENITORI DEGLI ALUNNI NUOVI ISCRITTI AL PRIMO ANNO DELL'ITTS "A.VOLTA" CON ULTERIORI INDICAZIONI PER L'ISCRIZIONE. AVVISO PER NUOVE ISCRIZIONI
La scuola offrirá supporto alle famiglie durante il periodo delle iscrizioni dal 4 gen sino al 28 gen 2022 nei seguenti orari in entrambe le sedi
- ogni lun - mer - ven dalle ore 9:00 alle ore 13:00
- ogni lun pomeriggio dalle 15:00 alle 16:30
L'ACCESSO AI LOCALI DELLA SCUOLA SARÁ CONSENTITO SOLO DIETRO PRESENTAZIONE DEL GREEN PASS
ISCRIZIONI ALUNNI PRIMO ANNO SCUOLE SUPERIORI PER AS 2022-23 REGISTRAZIONE SUL SITO TRAMITE LO SPID. COME ATTIVARE LO SPID. GUIDA OPERATIVA in pdf
COSA SUCCEDE DOPO INOLTRO DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE?
INDIVIDUAZIONE DEI CRITERI DI PRECEDENZA PER ACCETTAZIONE DELLE ISCRIZIONI IN ECCEDENZA AL PRIMO ANNO. avviso alle famiglie
ISCRIZIONI PRIMO ANNO moduli cartacei
Modelli cartacei da scaricare
Modulo iscrizione primo anno sede i Guidonia as 2021-22
Modulo iscrizione primo anno sede di Tivoli as 2021-22
iscrizioni anni successivi moduli cartacei
Modelli cartacei da scaricare per iscrizione agli anni successivi
Modulo iscrizione dal 2 al 5 anno sede di Guidonia as 2023
Modulo iscrizione dal 2 al 5 anno sede di Tivoli as 2023
Modelli F24 precompilati per il pagamento delle tasse in favore dello Stato
Modello F24 tasse per il iscrizione degli alunni dal 3 al 4 anno
Modello F24 tasse per il iscrizione degli alunni dal 4 al 5 anno
CONTRIBUTO VOLONTARIO A FAVORE DELLE SCUOLE
In generale, è consentito dedurre le spese di istruzione relative alla frequenza scolastica e di corsi di istruzione secondaria, universitaria, di perfezionamento e/o specializzazione tenuti presso istituti o università italiane o straniere. Per queste ultime la misura degli importi deducibili non può essere superiore all’ammontare dei contributi previsti per i corrispondenti istituti italiani.
L'Agenzia delle Entrate ha dedicato un approfondimento proprio alle erogazioni liberali spiegando che "sono detraibili dall’imposta sul reddito, nella misura del 19%, le erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, finalizzate all'innovazione tecnologica, all'edilizia scolastica e all'ampliamento dell'offerta formativa. La detrazione spetta a condizione che il versamento di tali erogazioni sia eseguito tramite banca o ufficio postale ovvero mediante carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari ovvero mediante altri sistemi di pagamento". Pertanto, anche il contributo scolastico volontario, se finalizzato all’innovazione tecnologica, all’edilizia scolastica, all’ampliamento dell’offerta formativa e se il versamento è effettuato tramite banca o ufficio postale o nelle altre modalità indicate dalla legge, è detraibile/deducibile.
Il versamento del contributo volontario puó essere effettuato solo tramite procedura con PagoPa. Per aver diritto alla detrazione é necessario inserire nella causale del versamento la dicitura "erogazione liberale per l'ampliamento dell'offerta formativa "
Nella sezione Famiglia é presente il manuale per effettuare i pagamenti tramite sistema PagoPa